Teatro Coccia, Novara Ultimo Appuntamento CLASSICA Giovedì 5 aprile 2018, ore 21

By La Redazione|29 Marzo 2018|PUBBLICITA'|0 comments

REQUIEM K626 DI MOZART

LINA SASTRI OSPITE D’ECCEZIONE

Direzione MATTEO BELTRAMI

ORCHESTRA CARLO COCCIA

CORO SAN GREGORIO MAGNO

Novara, 28 marzo 2018. Ultimo appuntamento con il cartellone Classica nella stagione 2017/2018 del Teatro Coccia di Novara. Prosegue il viaggio musicale in cui le orchestre sinfoniche incontrano grandi ospiti del teatro e della musica. Dopo il racconto su Gershwin portato in scena da Ivano Fossati e l’Orchestra Sinfonica Mantovana, il viaggio tra l’Europa e l’America con Dvořàk e Mendelssohn e Lucilla Giagnoni come “traghettatrice”, giovedì 5 aprile 2018 alle 21 è il momento dell’atteso Requiem K626 di W.A. Mozart con un’ospite d’eccezione: l’attrice, cantante, autrice, regista, artista Lina Sastri.

A dirigere il concerto il Maestro Matteo Beltrami, l’Orchestra è la Carlo Coccia di Novara, il Coro San Gregorio Magno di Trecate.

Lina Sastri interverrà nell’emozione del racconto musicale interpretando alcuni brani tratti dai testi di Sant’Agostino.

Arricchisce, inoltre, la serata la partecipazione e l’interpretazione dei cantanti Bianca Tognocchi (soprano), Sofia Janelidze (mezzosoprano), Jorge Juan Morata (tenore) e Alessandro Spina (basso).

Biglietti dai 15,00 ai 30,00 euro presso la biglietteria del Teatro (Via Rosselli, 47 – Novara) e sul sito www.fondazioneteatrococcia.it

LINA SASTRI

In Teatro lavora con il grande Eduardo De Filippo, con Giuseppe Patroni Griffi, con Armando Pugliese, Roberto De Simone, Francesco Rosi, Luis Pasqual, Emanuela Giordano, Piero Maccarinelli e molti altri.

Vince il Premio UBU e il Premio CURCIO. Passa dai classici al musical, al Teatro Moderno. E’ stata Filumema Marturano, Margherita Gautier, Elettra, Ecuba, Maria Maddalena, Medea, Bernarda Alba, Jenny delle Spelonche, la Figliastra, la Donna del mare, Gilda Mignonette, Giovanna D’Arco, e molti altri personaggi del teatro classico e contemporaneo.

In Cinema lavora con Nanni Loy, Nanni Moretti, Gianfranco Mingozzi, Carlo Lizzani, Ricky Tognazzi, Damiano Damiani, Giuseppe Bertolucci, Pasquale Squitieri, Giuseppe Tornatore, Woody Allen, John Turturro, Fabrizio Bentivoglio, Pupi Avati, per citarne alcuni. Vince tre David di Donatello e due Nastri d’Argento, oltre a varie nomination, e vari premi e onoreficenze come attrice protagonista e non protagonista, sia in Italia che all’estero. Suoi partner sono Giancarlo Giannini, Sergio Castellitto, Massimo Ghini, Sabrina Ferilli, Keith Karradine, Virna Lisi, Stefania Sandrelli, Mariangela Melato, Omar Sharif, Tony Servillo, Valeria Golino, Fabrizio Bentivoglio, Angela Molina, Luca Zingaretti, Roberto Benigni, Massimo Ranieri, e molti altri.

In Televisione, sempre come attrice è protagonista di varie fiction, citandone alcune: La Bibbia, S. Rita da Cascia, Don Bosco, San Pietro, Nati ieri, Assunta Spina, Onore e rispetto (2015). Oltre a vari film per la televisione come: Il covo di Teresa, Gioco di società, La luce negli occhi, Il malinteso di Camus, La ragione degli altri di Pirandello, regia Andrea Camilleri.

In Musica, comincia per caso, cantando la colonna sonora del suo film più importante “Mi manda Picone”, la canzone “Assaje” di Pino Daniele. Ha scelto di cantare la musica della sua terra, Napoli. Ha creato, in questi ultimi anni, Spettacoli Musicali, che raccontano il sud del mondo, e ha portato la musica su un palcoscenico, tra parole, recitazione e danza, creando un genere Teatral-musicale tutto suo, che ha portato, con successo in tutto il mondo, sia in Europa, a Parigi, a Istanbul, al Giappone. Suoi sono gli spettacoli-recitals: Da Lina Rossa a Maruzzella e Reginella. Ha cantato con Caetano Veloso, con D.D. Bridgewater, con Ray Charles, ha partecipato a spettacoli musicali internazionali fino ad ideare, scrivere e produrre spettacoli, dove la musica si fa teatro. Cuore mio, Melos, Mese Mariano, Concerto Napoletano, Canzone Napulitana (con intervista video di V. Mollica), Corpo celeste, Per la strada, Linapolina “Le stanze del cuore” Appunti di viaggio.

La sua Discografia nasce con “Lina Sastri”, il primo disco di canzoni Napoletane classiche. Seguono “Maruzzella” e “Live on Brodway, Festa, Live in Japan e Concerto Napoletano”. E’ ospite nel disco sulla poesia del Novecento di Vittorio Gasman, e “The other side of Astor Piazzolla”, “Reginella”, e i vari Cofanetti (DVD/CD) registrazioni live dei suoi spettacoli musicali: Linarossa, Cuore mio, Reginella, Corpo Celeste, Per la strada, Linapolina, Appunti di viaggio.

Pubblica (Marsilio Editore) breve romanzo dedicato alla madre “La casa di Ninetta” dal quale trae un monologo dello stesso titolo che rappresenta in teatro, con la regia di Emanuela Giordano, e ne trae anche un DVD.

E’ stata testimonial a New York come Ambasciatrice Italiana del teatro. Nel 2011 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito l’onoreficenza di Commendatore della Repubblica.

Nella Pasqua del 2013 è la voce recitante della Via Crucis alla presenza del Santo Padre Francesco, trasmessa in mondovisione.

MATTEO BELTRAMI

Diplomato in violino al Conservatorio “N. Paganini” di Genova e in Direzione d’Orchestra al Conservatorio G. Verdi di Milano, debutta a vent’anni come direttore a Genova eseguendo Il Trovatore di G. Verdi.

In oltre venti anni di carriera debutta quasi quaranta titoli operistici spaziando dal barocco a prime assolute di opere contemporanee dirigendo nella maggior parte dei teatri italiani (Teatro dell’opera di Firenze, San Carlo di Napoli, Massimo di Palermo, Carlo Felice di Genova, Filarmonico di Verona, La Fenice di Venezia, Verdi di Trieste, Regio di Parma, Valli di Reggio Emilia, Bellini di Catania, Coccia di Novara, Civico di Vercelli, Sociale di Como, Fraschini di Pavia, Grande di Brescia, Ponchielli di Cremona, Comunale di Treviso, Sociale di Rovigo, Verdi di Pisa, Del Giglio di Lucca, Goldoni di Livorno, Alighieri di Ravenna, Politeama Greco di Lecce, Stabile di Potenza, Della Fortuna di Fano, Ventidio Basso di Ascoli Piceno, Dell’aquila di Fermo, Pergolesi di Jesi, Ente De Carolis di Sassari, Dal Verme di Milano, Comunale di Vicenza, Festival della Valle d’Itria, Festival Verdi di Parma, Festival Puccini di Torre del Lago).

Non sono mancati prestigiosi impegni all’estero (Semperoper di Dresden, Staatsoper di Stuttgart, Aalto theater di Essen, Orchestra Sinfonica di Goyania, Teatro Arriaga di Bilbao, Teatro dell’Opera di Montpellier, Festival Spoleto/Charleston (U.S.A), Orchestra Filarmonica Nazionale Lettone, NWD Philarmonie, Orchestra Statale dell’Hermitage, Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, Staatsoper di Darmstadt, Staatsoper di Lubeck).

Docente dal 2007 al 2013 presso il Conservatorio di Musica di Potenza, è abitualmente invitato come membro della giuria in concorsi lirici.

Dal 2016 è direttore musicale del Teatro Coccia di Novara.

ORCHESTRA CARLO COCCIA

L’Orchestra Sinfonica Carlo Coccia, fondata nel 1994, è oggi una prestigiosa realtà musicale; la presenza sempre più assidua in importanti Stagioni Concertistiche la rendono un punto di riferimento della vita musicale italiana e la collaborazione con importanti direttori e solisti ne conferma la crescita artistica.

Fin dal suo esordio ha ricevuto unanimi consensi collaborando con direttori come Janos Acs, Marco Berrini, Michele Brescia, Riccardo Frizza, Giuseppe Garbarino, Marcello Rota, Diego Fasolis, Nello Santi e artisti quali Cecilia Gasdia, Tiziana Fabbricini, Sara Mingardo, Luisa Prandina, Simone Pedroni, Luciana Serra, Rachel Harnisch, Jeffrey Swann.

La discografia dell’orchestra comprende la V Sinfonia e la Suite dal Lago dei Cigni di P.I.Caikovskij con la direzione di Paolo Gatto, il Concerto per violino di F.Mendelssohn, solista Marco Rizzi, e la Sinfonia n.104 di J.Haydn diretti da Massimiliano Caldi, l’Oratorio “Il Giudizio Universale”, “La strage degli innocenti”, “La risurrezione di Cristo”, il Concerto per pianoforte e orchestra, di Lorenzo Perosi, con la direzione di Arturo Sacchetti per l’editore Bongiovanni. Sempre Bongiovanni ha pubblicato l’opera “Clotilde” e il DVD di “Arrighetto”di Carlo Coccia. La Kikko music ha in catalogo il Faust di Gounod in DVD. Sempre in DVD il “Pierino e il lupo” di Prokof’ev, con la voce recitante Massimo Boldi e la direzione di Fabrizio Dorsi.

Parallelamente all’attività sinfonica, l’orchestra svolge un’intensa attività in campo operistico partecipando, dal 1994, alla Stagione Lirica del Teatro Coccia di Novara

CORO SAN GREGORIO MAGNO

La Schola Cantorum San Gregorio Magno nasce a Trecate nel lontano 1908, voluta dal padre Giuseppino Don Gregorio Gambino per assolvere all’incarico ricevuto di fondare una Schola; istruire cioé un gruppo di persone nel canto gregoriano, per condecorare le celebrazioni liturgiche.

Ben presto la Schola apre alle voci bianche, che la renderanno famosa anche in Australia ed in America, dove si esibiranno con il Coro della Cappella Sistina, dirette dal Maestro L. Perosi.

Dal marzo all’agosto del 1922 le voci bianche della Schola, in tournée in Australia, riscuoteranno calorosi successi tali da indurre il direttore della Cappella Sistina a intraprendere un’altra tournée negli USA.

Dall’ottobre del 1923 al marzo del l924 le voci bianche della nostra Schola si esibiranno in ben cento città e la loro fama è tale, già all’inizio, da essere invitate alla Casa Bianca il 26 ottobre.

Nei decenni successivi, fino alla morte del fondatore, la Schola partecipa a concorsi internazionali, vincendoli.

Inoltre è chiamata al teatro alla Scala, alla EIAR, per ben tre volte: nel 1928, nel 1929 e nel 1931; la notorietà cresce sia nelle province vicine, fino a Bergamo, Brescia, Mantova, Assisi.

Diventa un’istituzione per i Trecatesi, una presenza di cui andare fieri.

Il fondatore riceve elogi e complimenti dal compositore Mascagni ed è in contatto epistolare con il Maestro L. Sinigaglia.

Alla sua morte la Schola continua la sua attività sotto la guida dei Maestri don Cisari, don Cavallotto, Menanno.

Dal 1978, con la guida del Maestro M. Trombetta, la Schola diversifica il suo repertorio e continua la sua attività con lo stesso decoro ed impegno che l’ha sempre contraddistinta e fatta apprezzare.

Nell’ultimo ventennio la Schola ha ampliato il suo repertorio arricchendolo di Oratori, Messe Cantate, Melodrammi dal 600 ai giorni nostri.

Collabora periodicamente con I Solisti Veneti diretti dal Maestro C. Scimone e con i Maestri direttori: M. Rota, G.P. Sanzogno, P. Gatto, Monte, N. Santi, Balderi, M.Viotti.

Negli ultimi anni ha portato a Montecarlo la Messa di Gloria di Puccini, al Teatro Dal Verme di Milano I Pagliacci di Leoncavallo, La Traviata a Piacenza, Tosca a Bologna, La Messa da Requiem di Verdi al Teatro Regio di Torino.

Con I Solisti Veneti ha partecipato al Festival del Garda e al Concerto di Natale a Padova.

Con l’Orchestra Sinfonica del Piemonte all’Auditorium G. Agnelli del Lingotto di Torino.

Nel repertorio: Il Barbiere di Siviglia, La Traviata, Il Trovatore, Nabucco, Otello, Rigoletto, Falstaff, Norma, Lucia di Lammermoor, La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Turandot, Cavalleria Rusticana, Il Tabarro, Il Turco in Italia, Carmen, Pagliacci, Le Villi, Mala Vita.

Sono inoltre da ricordare alcune prime assolute quali: Aureliano in Palmira di Rossini, L’Esule di Roma e la Cantata a Cristoforo Colombo di Donizetti, L’Esodo di Mosè dall’Egitto di De Grandis, Medea di Pacini.

BIANCA TOGNOCCHI

È vincitrice di concorsi internazionali di canto, intitolati a Renata Tebaldi, Marcella Pobbe, Magda Olivero, Riccardo Zandonai, Franca Mattiucci, G.B.Rubini, Giannino Zecca, Anselmo Colzani

Dal 2010 ha partecipato a produzioni di AsLiCo, nei panni di Adina ne L’Elisir d’Amore, Barbarina ne Le Nozze di Figaro, Ninetta ne La finta semplice, Serpina ne La Serva Padrona, Livietta ne Livietta e Tracollo e Fanny ne La cambiale di matrimonio.

Bianca Tognocchi ha interpretato il ruolo di Lucia di Lammermoor al Teatro Donizetti di Bergamo e i ruoli di Olimpia in Les Contes d’Hoffmann, Giulia alla Scala di Seta e Adina ne L’Elisir d’Amore a Pavia, Jesi, Cremona, Brescia e Como, Sandmännchen e Taumännchen in Hänsel und Gretel al Teatro Regio di Torino e Nannetta nel Falstaff al Festival di Ravenna, sotto la direzione di Riccardo Muti. Nell’estate 2017 ha cantato Aminta ne Il Re Pastore di Mozart con l’Opéra de Chambre de Genève.

Dal 2012 ha cantato regolarmente con il Tiroler Festspiele di Erl, diretto da Gustav Kuhn, Susanna in Le Nozze di Figaro, Zerlina in Don Giovanni, Waldvogel in Siegfried, Jemmy in Guglielmo Tell, Elvira in L’Italiana in Algeri. Ha cantato come soprano nei Carmina Burana di Orff, Bach’s Messe h-moll e Weihnachtsoratorium così come nei concerti di Capodanno e il concerto di inaugurazione del nuovo teatro di Erl.

I suoi prossimi ruoli includono Musetta con Tiroler Festspiele, Gilda al Malmö Opera e Elvira ne L’italiana in Algeri all’Opéra national de Lorraine di Nancy.

SOFIA JANELIDZE

Laureata con il massimo dei voti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano ha cantato ruoli principali e comprimariati come Azucena ne “Il Trovatore”, Amneris in “Aida”, Maddalena nel “Rigoletto”, Fenena in “Nabucco” e nel “Requiem” di Giuseppe Verdi. Santuzza nella “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, Farnace in “Mitridate Re del Ponto” e Donna Elvira nel “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, Giustina nel “Flaminio” di Pergolesi, Bersi e Contessa di Coigny in “Andrea Chenier” di Umberto Giordano e molti altri. Si è esibita alla Scala di Milano, al Teatro Massimo di Palermo, al Petruzzelli di Bari, al Verdi di Pisa, al Giglio di Lucca, al Sociale di Rovigo, al Coccia di Novara, al Giordano di Foggia, al Greco di Siracusa, all’Antico di Taormina, al Cilea di Reggio Calabria, solo per citarne alcuni in Italia. Ha cantato per il Festival Estivo di Spalato (Croazia), all’Art Center di Seoul (Corea del Sud), al Performing Arts di Macao (Cina), nel Festival Al Bustan di Beirut (Libano), al Vanemuine di Tartu (Estonia), solo per citarne alcuni. È inoltre stata solista per tre anni al Teatro Nazionale Paliashvili di Tblisi nel suo paese natale, la Georgia.

JORGE JUAN MORATA

Nato a Valencia, ha studiato tecnica e repertorio di canto con Carlos Chausson. Ha inoltre partecipato a lezioni di Rockwell Blake, Margreet Honig, Ricardo Visus, Raúl Gimenez, Ana Luisa Chova. Ha al suo attivo numerosi premi: Premio internazionale Arca d’Oro Giovani Talenti di Torino, Premio Generazione Barocco 2011 e nel 2012 con Le Parlement de Musique. E’ stato selezionato nella “III Curso de Interpretación Vocal Barroca del CNDM” per fare un concerto con Eduardo López Banzo nel “Ciclo Músicas Históricas de León” del “CNDM”.

Come solista, Jorge si è esibito in festival e teatri in Germania, Belgio, Slovenia, Spagna, Francia, Olanda, Ungheria, Italia, Polonia e Stati Uniti, come l’Auditorio Nacional de Madrid, Palau de la Música di Valencia, Teatro Arriaga di Bilbao, Teatro Gayarre de Pamplona, Early Music Festival di Whashington e Connecticut, Festival de Brezice de Eslovenia, Festival Poznań barocco, Festival di Musica di Paderborn, Musikfestspiele di Potsdam, Festival Kasteelconcerten d’Olanda, OT Templom Festival de Györ, Quincena Musical de San Sebastián, Saint-Cyprien Festival , Sarrebourg Festival International de Musique, Marchesato Opera Festival de Saluzzo, Teatro Giuseppe Verdi di Acquiterme, Il Maggiore di Verbania, Grand Théâtre de Provence o il Ciclo de Cantatas de JS Bach de la Comunidad de Madrid.

Sotto la direzione musical di Jordi Bernácer, Martin Gester, Eduardo Lopez Banzo, Massimiliano Toni, Matteo Beltrami, Massimiliano Piccioli, Eduardo Egüez, Mathieu Romano, Josep Prats, David Guindano o David Gálvez e grandi registi come Adrián Schvazrstein, Hinrich Horstkotte, Renato Bonajuto, Alberto Paloscia, Pablo Ramos, Pep Ricart o Carlos Harmuch.

Nella sua attività operistica e concertistica ha cantato in “L’occasione fa il ladro” di Rossini e “Il Barbiere di Siviglia”; “Don Giovanni”, “Die Zauberflöte” e “Bastien und Bastienne” di Mozart; “L’elisir d’Amore” di Donizetti, e “Rita, le mari battu” di Donizetti; di Handel “Acis and Galatea”; di Monteverdi l’“Orfeo”, e ancora di Rossini “Petite Messe Solennelle”; “Johannes Passion”, “Matheus Passion”, “Magnificat” e diverse cantate di Bach J.S; di Mozart “Krönungs-Messe”, “Missa in do minore” e “Requiem”.

Si esibisce regolarmente con La Chimera (Eduardo Egüez), Euskal Barrokensemble (Enrike Solinis), Le Parlement de Musique (Martin Gester), Le Tendre Amour (Esteban Mazer y Katy Elkin), Nova Lux Ensemble, Arsys de Bourgogne (Mathieu Romano) o Capella Saetabis (Rodrigo Madrid) e Recondita Armonia (Lixsania Fernandez).

Ha registrato per il prestigioso label Brilliant Classics, un CD con la musica di G.F. Handel con il Ensemble Recondita Armonia, sotto la direzione di Lixsania Fernández.

ALESSANDRO SPINA

Il basso Alessandro Spina ha iniziato lo studio del canto nel 2002; al Conservatorio “G. Verdi” di Milano ha studiato con la Prof.ssa G. Canetti, frequentando intanto anche corsi e masterclass con artisti di fama mondiale (F. Bandera, G. Raimondi, L. Scipioni, B. Manca di Nissa, A. Corbelli, B. Giaiotti, S. Doz).

Nel 2006 è stato vincitore del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Accademia del Teatro” – Città di Cagli (PU) e del concorso della città di Campolieto (CB).

Il repertorio di Alessandro Spina spazia dall’opera alla musica sacra. Nel 2004, ad esempio, ha fatto il suo debutto con il Coro della Teatro alla Scala di Milano nello Stabat Mater di Antonín Dvorák (diretto da Wolfgang Sawallisch) e ha anche interpretato il Signor Bruschino a Milano.

Il campo operistico predilige i ruoli mozartiani, il belcanto italiano e il repertorio francese. Ha vestito i panni di Lunardo (I Quatro Rusteghi – Wolf-Ferrari), Angelotti (Tosca – Puccini), Colas (Bastien und Bastienne – Mozart), Colline (La Bohème – Puccini), Simone (Gianni Schicchi – Puccini), Don Pasquale (Donizetti), Don Policronio (Lo Vommaro a Duello – Paisiello), Zuniga (Carmen – Bizet), Deputato Fiammingo (Don Carlo – Verdi).

Nel campo della musica sacra si è esibito in qualità di solista nel Te Deum di Britten per il Teatro alla Scala di Milano, nel Requiem di Fauré, nell’Oratorio di Natale di Saint-Saëns, nel Requiem di Mozart, nella Messa di Mercadante per il Teatro S. Carlo di Napoli.

Ha collaborato con alcune delle più prestigiose orchestre italiane (quelle del Teatro alla Scala di Milano, della Fenice di Venezia, la Toscanini di Parma, San Carlo di Napoli, l’orchestra dei Pomeriggi Musicali, l’Internazionale Marchigiana, l’Orchestra Lirica Toscana), diretto da A. Sisillo, B. Casoni, F. Maria Bressan, B. Reynolds, C. Montanaro, S. Ranzani, D. Callegari, G. Bisanti, V. Zigante, F. Maria Colombo, D. Gatti, J. Valchua, W. Sawallish; tra i registi con cui ha lavorato si ricordano: Cristina Pezzoli, Ivan Stefanutti, Stefano Vizioli, Robert Carsen, Gino Zampieri, Roberto De Simone, Stephane Braunschweig, Micha Van Hoecke.

Tantissimi i teatri italiani che lo hanno avuto ospite (il “Verdi” di Pisa, il “Goldoni” di Livorno, “Giglio” di Lucca, “Dante Alighieri” di Ravenna, “Dal Verme” e “La Scala” di Milano, La Fenice e Malibran di Venezia, e ancora i Teatri di Bolzano, Treviso, Jesi, Fermo, Piacenza, Ferrara, Modena, Brescia, Cremona, Como, Pavia, Pordenone, Udine), mentre all’estero si è esibito in Spagna (Irun), Tunisia e Thailandia.

Alessandro Spina ha inciso per le etichette RAI TDK (il Trittico di Puccini) e Auditorium.

Share this Post:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>
*
*